• >
  • Aglio tiller

Aglio Tiller

FORMULATO A BASE DI ESTRATTO GLICOLICO DI ALLIUM SATIVUM

Confezione:
Kg 1 - 5- 25

Formulazione:
Liquido

AGLIO TILLER distribuito in fertirrigazione o in applicazione fogliare sulle piante, esercita un’azione tonificante ed equilibrante sulle piante stesse, infatti, dopo alcuni trattamenti, si notano piante più forti e con uno stato di benessere generale. L’azione principale di AGLIO TILLER è determinata dall’Allicina presente nel formulato ad elevate concentrazioni. Infatti, il metodo di lavorazione di AGLIO TILLER, studiato ed elaborato per molti anni, ha permesso alla nostra Società di mettere a punto un formulato dalle elevate prestazioni agronomiche.

 

AGLIO TILLER è un formulato a base di estratto
glicolico di Allium Sativum

 

DOSI E MODALITA' D'IMPIEGO 

Applicazione fogliare
(come tonificante e sinergizzante)


Dose per hl di acqua


Dose per ettaro


  Pero, actinidia, melo, pesco, susino, albicocco, ciliegio, vite, agrumi e olivo
Eseguire 3-6 interventi durante il ciclo vegetativo, iniziando dopo la fioritura e ripetendo ogni 15/20 giorni.

 
g 150-200

 
kg 1-2

 
Anguria, melone, fragola e zucca
Eseguire 2-5 interventi, iniziando dopo la fioritura e ripetendo ogni 8-12 giorni


 g 100-150


kg 1

 
Pomodoro, peperone, cetriolo, melanzana,
insalata, radicchio, indivia, valeriana,
rucola ed insalatine da taglio
Eseguire 2-5 interventi, iniziando dopo il trapianto e ripetendo ogni 8-12 giorni

 
g 100-150

 
kg 1


Vivai ornamentali e vivai frutticoli
Eseguire 3-6 interventi durante il ciclo vegetativo a distanza di 15-20 giorni l’uno dall’altro

 
g 150-200


 kg 1-2


Sulle altre colture non menzionate
Eseguire 2-5 interventi durante il ciclo colturale ad intervalli di 10-12 giorni l’uno dall’altro.

 
g 150-200


 kg 1-2

  

AVVERTENZE: In caso di miscela con altri formulati, la dose di AGLIO TILLER non deve superare i 100 g per hl di acqua (dose massima Kg 1 per ettaro). In ambiente protetto (in serra) AGLIO TILLER non deve superare la dose di 80/100 g per hl di acqua.
 

COMPATIBILITÀ: AGLIO TILLER è miscibile alla dose di impiego con i prodotti Tiller e con gli antiparassitari in genere ad eccezione di: olio bianco, dodine, prodotti rameici e Fosetyl Alluminium (è necessario comunque, in ogni caso, eseguire sempre un test di prova prima dell’utilizzo).
 

FERTIRRIGAZIONE

Su ortaggi da foglia, ortaggi da frutto e vivai frutticoli, distribuire AGLIO TILLER in fertirrigazione come segue:

* Ai Primi di Marzo eseguire un primo trattamento impiegando AGLIO TILLER alla dose di Kg 2 per ettaro, ripetere l’intervento ogni 15-20 giorni durante tutto il ciclo colturale

In Frutticoltura e viticoltura distribuire AGLIO TILLER in fertirrigazione come segue:

* Fine Marzo: Kg 3-4 per ettaro; * Fine Maggio: Kg 2-3 per ettaro; * Metà Luglio: Kg 2 per ettaro; * Fine Agosto: Kg 2 per ettaro.